La Lampada da Terra PD2 è stata progettata nel 1955 da Barba Corsini come parte dell’arredamento degli attici di uno degli edifici più importanti al mondo, La Pedrera a Barcellona. Per la base della lampada, l’ispirazione è venuta dai soffitti a volta di La Pedrera, mentre la forma cilindrica e i dettagli unici e perforati dei camini hanno influenzato la forma del paralume. La Lampada da Terra PD2 possiede un carattere semplice ma potente, che riflette anche lo stile di design personale di Corsini, adattandosi perfettamente a qualsiasi ambiente contemporaneo.
Nel 1955, Barba Corsini fu incaricato di ristrutturare gli attici del famoso edificio La Pedrera di Antoni Gaudí. In origine utilizzato come lavanderia e deposito, Corsini trasformò lo spazio in 13 moderni appartamenti. Per completare l’esperienza architettonica, Corsini progettò e decorò gli appartamenti con le sue creazioni, ispirate all’aspetto caratteristico dell’edificio. Nel 1991, si decise di restaurare il sottotetto di La Pedrera secondo la concezione originale di Gaudí. Gli interni realizzati da Corsini furono demoliti e per lo più gettati via. Durante la ristrutturazione, l’architetto e gallerista Joaquim Ruiz Millet scoprì la Lampada da Terra PD2 e la salvò dall’essere scartata. Ruiz Millet iniziò a collaborare con Corsini per ricreare i pezzi originali, con l’intento di preservare il suo lavoro, renderlo più noto e accessibile al pubblico.